LE REGIE
«Il giorno in cui cominci a comprendere quello che sai è il giorno in cui inizi veramente a vivere», diceva il maestro spirituale indiano Nisargadatta Maharaj. Con questa frase possiamo tradurre il percorso artistico di Michele Pastrello, un regista che ha intrapreso un cammino artistico molto personale e ricercato. I suoi "microfilm" sono un concentrato di evocazioni introspettive, esistenziali o filosofiche. In questi suoi cortometraggi il regista affronta sempre e rigorosamente tematiche legate alla condizione umana. (...) È come se Michele ne individuasse le fragili impalcature (che siano l'amore per se stessi, la solitudine, la ricerca introspettiva fino persino all'incontro col bambino interiore) e le faccia vacillare, permettendoci di porci domande su noi stessi o di aprire gli occhi su cose che non abbiamo il coraggio di vedere. Il regista concretizza questa intenzione senza didascalismi, senza dialoghi, senza voler essere edificante a tutti i costi: lo fa in modo sincero con la forza metaforica delle immagini." (Wsimag.com)
Alcuni articoli stampa su Michele Pastrello ↓
- Sentieri Selvaggi - Il Gazzettino - GreenMe - Vita - IlSole24h - Linkiesta - FamigliaCristiana
a michele pastrello film
INMUSCLÂ
5 Donne.
Cinque donne, la vita autonoma: la disabilità, la loro indipendenza e la loro vita in immagini.
Guarda il cortometraggio/documentario:
Dal 15 marzo.
Il video è stato ospitato da Ohga, Vita, Metropolitano, Superando, FuoriLaVoce, DiLei, PerSempreNews
The fall of Eve and Adam
«The fall of Eve and Adam è un po' come quei quadri del surrealista Magritte, con quella mela sospesa nell'etere a fermare il tempo. Ma forse dire fermare il tempo non è proprio corretto, si tratta più di una percezione in cui si travalica il tempo. L'attimo in cui si entra in ogni tempo.»
Memorie di una storia d'amore in assenza.
Con Carla Camporese, Roberto Turri, Lorena Trevisan.
Leggi alcuni degli articoli stampa su The fall of Eve and Adam: Indie-Eye - 2Righe - IlGazzettino
↳ guarda su YouTube la playlist integrale dei miei video.
Iscriviti al mio canale YT.
Su Michele hanno scritto, nel tempo: Wired . GQ . IlSole24Ore . Il Fatto Quotidiano . GreenMe . FamigliaCristiana . Il Giornale (Off) . Linkiesta . IlManifesto . PaperStreet . Quinlan . SentieriSelvaggi . Rockit . Eticamente . Gli Stati Generali . Il Gazzettino . Giornale Pop (e tanti altri) - cercami su google ;-) -
I titoli di alcune mie produzioni:
Incontra il tuo bambino interiore. Guarda il film:
La presenza dell'assente. La custodia dell'amore, accanto ad un uomo anziano. Guarda il film:
Viaggiare dentro noi stessi, per tornare a noi. Guarda il film:
Esistono le anime gemelle? Guarda il film:
Un Natale d'incontro tra due smarrite anime sconosciute. Guarda il film:
ANDROMEDA (Ti consegno il mio Universo)
"(...) insomma, dimenticatevi di come vi hanno detto si guarda un video. Dimenticatevi anche delle aspettative o della mancanza di aspettative. Arriva il Canto di Natale." Giornale Pop
Un drastico mutamento dei "normali" elementi della personalità, un risveglio delle potenzialità finora assopite, un ridestarsi della coscienza verso nuovi regni e un funzionamento secondo una nuova dimensione interiore. Guarda il film:
Self-sabotage: quando il nemico risiede dentro di noi. Guarda il film:
Ti faccio spazio dentro di me, in questo incrocio di sguardi che riassume milioni di attimi e di parole. Guarda il film:
ORIGINE
"Il risultato è una narrazione visiva di volti, basata sull'adagio dell'occhio specchio dell'anima ma anche di chi guarda, un video dove le immagini sono molto fotografiche, tanto che non sfigurerebbero affatto appese alla parete di un white cube." IlGiornaleOFF
Ti ho ritrovato nelle assenze, ti ho perduto nelle presenze. Eri qui e non c'eri, non c'eri ed eri qui, in silenzio, con me.
Guarda il film:
THE FALL OF EVE AND ADAM (L'autunno di Eva e Adamo)
"L'autore riesce a convertire le emozioni in potenti immagini, lasciandoci col cuore appeso anche nel finale, quando fa fluttuare una mela nell'ambiente circostante." 2Righe.com
AFLOAT
"L'evocativo video è centrato sul tema dell'ineluttabilità. Ineluttabilità di qualcosa che deve o, come in questo caso, non deve accadere." XTM
SENSORIUM DEI
"Ed è qui che Pastrello cerca una sorta di trasformazione del soggetto che nella metabolizzazione emozionale dello spettatore perde quel carattere assoluto di stampo newtoniano per relativizzarsi le trame del vissuto personale." QCODEMag"Una crescente spiritualità che esplode nel capitolo finale Sensorium Dei, il più filosofico di tutto. La materia qui ha perso consistenza a favore di uno stato psicologico prevalente, un continuo dentro e fuori tra corpo e mente, realtà esterna ed interna." IlGrido
CONFINI NELLA NOTTE
"Confini della notte è una storia d'amore senza tempo, che ripercorre il tempo tornando all'attimo di un bacio. E' una storia fatta di ricordi ormai sbiaditi e di fogli vuoti, di fotografie, di stelle e galassie." NewPressMedia
DONO (Orione)
"(...) la protagonista è una signora anziana, segnata dal tempo e dagli acciacchi che le hanno rallentato movimenti e riflessi, che compie un atto di amore creando "qualcosa" dal nulla per poi donarlo a qualcuno, in una lentezza e dedizione che diventano essi stessi sentimento." Famiglia Cristiana